Roma, Caravaggio ed il viaggiatore distratto
È un martedì pomeriggio di fine ottobre e tra poco chiuderanno bar e ristoranti. In giro non c’è quasi nessuno: un’atmosfera innaturale per una città come Roma. La fontanella di…
È un martedì pomeriggio di fine ottobre e tra poco chiuderanno bar e ristoranti. In giro non c’è quasi nessuno: un’atmosfera innaturale per una città come Roma. La fontanella di…
A volte è una questione di istinto: decidere di svoltare a destra piuttosto che andare dritto. Non sai cosa c’è dietro gli alberi, non ti aspetti nulla. Mi incammino nella…
"Da noi il cielo finisce prima, la montagna ti toglie un gran numero di stelle". Lo dice mentre guarda il paese incastonato nelle Alpi, dopo averci guidato nel Parco Archeologico…
Stanza 22. E' sempre la stessa; quasi sempre. Dalla finestra si vede un incrocio, banale, ma più in là scorre il fiume con i suoi scoiattoli. C'è chi corre, chi…
Ero all’aeroporto di Fiumicino, non ricordo dove stessi andando, ma ricordo la poltrona grigia su cui ero seduto. Uno di quei ricordi che non sai di avere, ma che tornano…
Come un bambino che cammina in bilico su di un muretto si regge alla mano del padre per non scivolare, così Civita di Bagnoregio si regge al resto della terra…
Subito dopo il tramonto non c’è praticamente nessuno e si può godere in tranquillità tutta la magia di questo luogo inconsueto. La salita diventa poco faticosa se ci si lascia…
Ci siamo allontanti dal percorso tracciato lungo il piccolo fiume Orfento per lasciare un segno del nostro passaggio, come fanno in tanti, una pietra sull’altra. “Paky chi ha inventato pietra…
Se dovessi finire in Paradiso, è così che vorrei che fosse. Entrando, l'impatto è sorprendente: ci sono libri ovunque, talmente tanti da far sparire le pareti e l'aria è satura…
A guardarla dall'alto, sembra una scacchiera disegnata da Matisse: i colori vanno dal blu a varie tonalità di verde, al rosa. E' la Riserva naturale integrale Saline di Trapani e…