Chiudi

La Via degli Dei, la voce dell’anima

Una foglia mi gira intorno da qualche secondo sfidando la gravità. C’è solo una leggera brezza, ma la foglia sembra posseduta e continua a roteare su se stessa riflettendo la luce del sole ancora basso. Un ragno ha creato una ragnatela enorme tra questi alberi immensi e la foglia cadendo …

#UnViaggioUnLibro: i Passaggi Segreti della terra di mezzo

#UnViaggioUnLibro Poteva essere la strada provinciale 216, ma forse no. Forse era prima di arrivare sulla SP216, forse era prima di arrivare a Colledimezzo. Anzi, credo proprio fosse nella terra di mezzo tra il Molise e l’Abruzzo. L’unica cosa certa è che la strada, intesa come una carreggiata divisa da …

Roma, Caravaggio ed il viaggiatore distratto

È un martedì pomeriggio di fine ottobre e tra poco chiuderanno bar e ristoranti. In giro non c’è quasi nessuno: un’atmosfera innaturale per una città come Roma. La fontanella di Campo de’ fiori sembra smarrita per la quiete che prevale nella piazza e nei vicoli vicini. A poco a poco …

Storia di un boxeur latino

Il televisore era di quelli quadrati, spigolosi, che bombavano l’immagine nei bordi. Tutta la famiglia, dopo cena, si riuniva davanti lo schermo, non c’erano altre distrazioni. Il mondo era in 4:3 e per sapere cosa succedeva a latitudini diverse dalla nostra, era ancora necessario il racconto di un cronista. “Ma …

Seguire l’istinto verso Punta Aderci

A volte è una questione di istinto: decidere di svoltare a destra piuttosto che andare dritto. Non sai cosa c’è dietro gli alberi, non ti aspetti nulla. Mi incammino nella direzione opposta a quella di chi ha deciso di porre fine alla giornata. Dietro una staccionata c’è un trattore colmo …

Le incisioni rupestri e le stelle cancellate

“Da noi il cielo finisce prima, la montagna ti toglie un gran numero di stelle”. Lo dice mentre guarda il paese incastonato nelle Alpi, dopo averci guidato nel Parco Archeologico di Luine in Val Camonica, raccontandoci della sua passione per l’Arte Rupestre. Scandagliare un bosco alla ricerca di nuove rocce …

Cose che solo a Firenze

Stanza 22. E’ sempre la stessa; quasi sempre. Dalla finestra si vede un incrocio, banale, ma più in là scorre il fiume con i suoi scoiattoli. C’è chi corre, chi passeggia, chi torna a casa in bici. Sta per finire una giornata piena di cose che solo a Firenze posso …

L’ultima favola di Sepúlveda

Ero all’aeroporto di Fiumicino, non ricordo dove stessi andando, ma  ricordo la poltrona grigia su cui ero seduto. Uno di quei ricordi che non sai di avere, ma che tornano alla mente quando sollecitati da un evento inaspettato. Ho tra le mani “Diario di un killer sentimentale”, un’edizione di quelle …

#UnViaggioUnLibro: un’incredibile suggestione

#UnViaggioUnLibro Sono in trattoria per consumare un pranzo veloce. Uno di quei posti dove con pochi euro mangi un antipasto ed un primo e bevi pure un bicchiere di vino; dove non si da molta importanza a come è preparata la tavola o guarnita una portata. Ci sono pochi tavoli …

#UnViaggioUnLibro: i Passaggi Segreti della terra di mezzo

#UnViaggioUnLibro Poteva essere la strada provinciale 216, ma forse no. Forse era prima di arrivare sulla SP216, forse era prima...
Leggi tutto

#UnViaggioUnLibro: un’incredibile suggestione

#UnViaggioUnLibro Sono in trattoria per consumare un pranzo veloce. Uno di quei posti dove con pochi euro mangi un antipasto...
Leggi tutto

#UnViaggioUnLibro: storie d’Amore, storie drammatiche

#UnViaggioUnLibro   Il viaggio a Rodi non è nato sotto buoni auspici. E’ un viaggio di lavoro con troppe incognite...
Leggi tutto

#UnViaggioUnLibro: il viaggio in treno nella scrittura di Murakami

#UnViaggioUnLibro Il viaggio in treno è un viaggio con il tempo: il tempo per fare, pensare, guardarsi intorno. Nei vagoni...
Leggi tutto

#UnViaggioUnLibro: Marzamemi e La scoperta dell’alba

#UnViaggioUnLibro   Marzamemi è stracolma di gente. Cerco di allontanarmi dalla confusione e finisco davanti ad un’Apecar tutta colorata carica...
Leggi tutto