#UnViaggioUnLibro: il viaggio in treno nella scrittura di Murakami

#UnViaggioUnLibro Il viaggio in treno è un viaggio con il tempo: il tempo per fare, pensare, guardarsi intorno. Nei vagoni dei treni veloci, quelli che rimandano alla conformazione dei pullman, quella passerella stretta sottrae un pò della privacy necessaria a chi, come me, vuole starsene per i fatti suoi. Sto raggiungendo Venezia, il mondo fuori…

Milano: “Verso” un libro

Il caldo è sopportabile, nonostante le alte temperature di questi giorni. Dei ragazzi se la ridono in un piccolo parco giochi e c’è un Giuseppe Verdi che sembra voglia invitarmi a noleggiare una bicicletta. Intorno c’è tutto quello che ti aspetti da Milano: tram, turisti, dialetti, graffiti, monumenti, spritz. Una ragazza cerca l’angolazione migliore per…

#UnViaggioUnLibro: Marzamemi e La scoperta dell’alba

#UnViaggioUnLibro   Marzamemi è stracolma di gente. Cerco di allontanarmi dalla confusione e finisco davanti ad un’Apecar tutta colorata carica di libri: una Lapa, una libreria ambulante. E’ parcheggiata sotto un gazebo illuminato con davanti delle cassette per la frutta che contengono libri per bambini. Seduto su una piccola sedia di legno il proprietario, un…

#UnViaggioUnLibro

#UnViaggioUnLibro Viaggi e libri affollano la mia esistenza.Convivono senza ostacolarsi, ognuno con la sua libertà, alternandosi con gentilezza ed educazione. A volte si intrecciano brevemente, come fanno le onde con gli scogli, lasciando uno la scia sull’altro. Altre si fondono in una catena indissolubile, nonostante non ci sia tra loro nessun legame. Per qualche misteriosa…