Salta al contenuto
  • Home
  • #unviaggiounlibro
  • ViaggiareinTuttiiSensi
  • Video
TwitterYouTubeInstagram

Categoria: Italia

#UnViaggioUnLibro: i Passaggi Segreti della terra di mezzo

17 Febbraio 202119 Aprile 2022pacoinviaggio2 Commenti 2310 visualizzazioni

#UnViaggioUnLibro Poteva essere la strada provinciale 216, ma forse no. Forse era prima di arrivare sulla SP216, forse era prima di arrivare a Colledimezzo. Anzi, credo proprio fosse nella terra di mezzo tra il Molise e l’Abruzzo. L’unica cosa certa è che la strada, intesa come una carreggiata divisa da una linea bianca tratteggiata, delimitata…

Read More

Roma, Caravaggio ed il viaggiatore distratto

21 Gennaio 202117 Aprile 2023pacoinviaggio2 Commenti 2756 visualizzazioni

È un martedì pomeriggio di fine ottobre e tra poco chiuderanno bar e ristoranti. In giro non c’è quasi nessuno: un’atmosfera innaturale per una città come Roma. La fontanella di Campo de’ fiori sembra smarrita per la quiete che prevale nella piazza e nei vicoli vicini. A poco a poco la luce dei lampioni vince…

Read More

Seguire l’istinto verso Punta Aderci

22 Settembre 202023 Febbraio 2021pacoinviaggio4 Commenti 2264 visualizzazioni

A volte è una questione di istinto: decidere di svoltare a destra piuttosto che andare dritto. Non sai cosa c’è dietro gli alberi, non ti aspetti nulla. Mi incammino nella direzione opposta a quella di chi ha deciso di porre fine alla giornata. Dietro una staccionata c’è un trattore colmo di meloni: una collina gialla…

Read More

Le incisioni rupestri e le stelle cancellate

9 Agosto 20203 Aprile 2021pacoinviaggio11 Commenti 2373 visualizzazioni

“Da noi il cielo finisce prima, la montagna ti toglie un gran numero di stelle”. Lo dice mentre guarda il paese incastonato nelle Alpi, dopo averci guidato nel Parco Archeologico di Luine in Val Camonica, raccontandoci della sua passione per l’Arte Rupestre. Scandagliare un bosco alla ricerca di nuove rocce incise, fare rilievi fotografici, studiare…

Read More

Cose che solo a Firenze

1 Giugno 202021 Febbraio 2022pacoinviaggio2 Commenti 2270 visualizzazioni

Stanza 22. E’ sempre la stessa; quasi sempre. Dalla finestra si vede un incrocio, banale, ma più in là scorre il fiume con i suoi scoiattoli. C’è chi corre, chi passeggia, chi torna a casa in bici. Sta per finire una giornata piena di cose che solo a Firenze posso stare tutte insieme. Sono passato…

Read More

#UnViaggioUnLibro: un’incredibile suggestione

6 Aprile 20202 Novembre 2023pacoinviaggio5 Commenti 415 visualizzazioni

#unViaggioUnLibro: un’incredibile suggestione #UnViaggioUnLibro Sono in trattoria per consumare un pranzo veloce. Uno di quei posti dove con pochi euro mangi un antipasto ed un primo e bevi pure un bicchiere di vino; dove non si da molta importanza a come è preparata la tavola o guarnita una portata. Ci sono pochi tavoli e tutti…

Read More

I gatti di Civita di Bagnoregio

19 Novembre 201926 Febbraio 2022pacoinviaggioLascia un commento 1080 visualizzazioni

Come un bambino che cammina in bilico su di un muretto si regge alla mano del padre per non scivolare, così Civita di Bagnoregio si regge al resto della terra con un lungo ponte bianco che sovrasta la valle. Arrivati in cima ci accoglie un gatto che, apparentemente indifferente, non batte ciglio al nostro passaggio.…

Read More

Il Tempio di Valadier, una pietra preziosa

24 Ottobre 201926 Febbraio 2022pacoinviaggioLascia un commento 805 visualizzazioni

Subito dopo il tramonto non c’è praticamente nessuno e si può godere in tranquillità tutta la magia di questo luogo inconsueto. La salita diventa poco faticosa se ci si lascia distrarre dalle colline intorno che si colorano di rosso man mano che il sole si nasconde. Arrivati in cima ai settecento metri percorsi, lo spettacolo…

Read More

Matty e le Pietre in Equilibrio

18 Settembre 201926 Febbraio 2022pacoinviaggioLascia un commento 706 visualizzazioni

Ci siamo allontanti dal percorso tracciato lungo il piccolo fiume Orfento per lasciare un segno del nostro passaggio, come fanno in tanti, una pietra sull’altra. “Paky chi ha inventato pietra su pietra?” Abbiamo scoperto che mettere una pietra sull’altra, in equilibrio tra loro a formare una sorta di scultura, è considerata una vera e propria…

Read More

I mattoni di Urbino

6 Aprile 201926 Febbraio 2022pacoinviaggioLascia un commento 968 visualizzazioni

Urbino la vedi da lontano: appare e scompare tra gli alberi dopo ogni curva. È assediata da nuvole basse, che faticano non poco a farsi strada tra i mattoni della città. I mattoni: prima d’ora non avevo mai pensato ai mattoni. Ad Urbino i mattoni non sono solo dei parallelepipedi di colore rosso usati per…

Read More

Navigazione articoli

Articoli precedenti
©pacoinviaggio